Una scuola vera ed efficiente

Rassegna Cinematografica al Modernissimo: “Il coraggio di contare”.

1.01K

La proposta di quest’anno per le Scuole Medie si intitola “Il coraggio di contare”.
La rassegna narra il coraggio di chi non ha rinunciato alle proprie idee, ai propri diritti, ai propri sogni, a essere se stesso. Sono storie di persone ordinarie che, grazie alle loro azioni straordinarie, hanno contribuito al cambiamento.

Il film Il diritto di contare è la storia di tre donne di colore che determinarono con i loro studi il successo dei viaggi nello spazio, nonostante tutti i pregiudizi che dovettero affrontare lavorando alla NASA.

Il film Il viaggio di Fanny narra la storia vera dell’avventuroso viaggio di un gruppo di bambini ebrei che, durante la Seconda Guerra Mondiale, per sfuggire ai rastrellamenti nazisti, dovettero fare appello a tutta la loro forza interiore e al loro coraggio per affrontare pericoli e peripezie nel tentativo di raggiungere il confine svizzero e salvarsi.

Il film In guerra per amore, narra la storia immaginaria, ma non tanto irreale, di un giovane che, per sposare la donna amata, si arruola nell’esercito americano, partecipando allo sbarco degli alleati in Sicilia, premessa di libertà per l’Italia, ma anche origine di un controverso rapporto con la Mafia locale.

Il film Qua la zampa! il coraggio si presenta sotto le sembianze di un cane che, reincarnandosi di volta in volta in diversi
esemplari, saprà offrire ai suoi padroni l’affetto e l’amicizia necessari a colmare la loro solitudine.

5 dic – 8 feb – 9 mar – 7 mag classi prime

15 dic – 6 feb – 21 mar – 7 mag classi seconde e terze

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi